We use cookies on our website to provide you with the best experience.Most of these are essential and already present. We do require your explicit consent to save your cart and browsing history between visits.Read about cookies we use here.
Your cart and preferences will not be saved if you leave the site.
2009 release ** Featuring: Marcel Duchamp, John Cage, Steve Jansen, Demetrio Stratos, Emanuele Casale, Robert Ashley, Stefano Scodanibbio, Edoardo Sanguineti, Nine Horses, Walter Prati, Robert Wyatt, Fred Frith, Massimiliano Viel, Picchio Dal Pozzo.
2012 release ** Recorded in Rome in 2005 for the Controindicazioni Festival, the album offers a testament to the magical inventiveness and instrumental mastery of these undisputed protagonists of contemporary music.
*OBS!!! book in Italian language* "E la società e il mangiare – è tutto buono – gente che si sposa, onestà e tasse, bevete che alla fine è gratis – amare chiunque – misteri e fastidi. Io rimango perché non ho nulla da fare, né di meglio né di peggio. E aspetto sempre un incontro, un lampo, qualsiasi cosa che mi riporti alla vita."
*OBS!!! book in Italian language* In questo approfondito lavoro, l’Autore, da lungo tempo attivo sulla scena della ricerca musicale, ripercorre gli sviluppi delle sperimentazioni fonografiche e l’esperienza dei “padri fondatori” della Musica Concreta e della Musica Elettronica – da Pierre Schaeffer e Pierre Henry a Karlheinz Stockhausen e Iannis Xenakis – fino alle tendenze attuali, per la definizione di una nuova arte sonora: l’Acusmatica.
*2024 stock* Daniele Cavallanti (sax) and Tiziano Tononi (drums), famous names in Italian jazz, in an unprecedented electro-acoustic quartet with two of the best names on the new scene, Michelangelo Flammia (electric bass) and Walter Donatiello (electric guitar). Music that combines Coltrane's jazz with the rock of Robert Fripp and Bill Bruford's King Crimson.
The unprecedented overlapping of sound layers that accommodate the happy melodies of Ermano Librasi's clarinet, between atmospheric intuitions and soft instrumental inlays, make this album a reflective and intense listen, colloquial and restless at the same time.
Stormy Waiter is the brand new album by Giancarlo Schiaffini (trombone, electronics) and Claudio Chianura (samples, electronics), an indefinable, intense, amusing work, eleven tracks of improvisation, electronics, jazz, ambient... To be listened to in one breath
On the tenth anniversary of Fernando Grillo's death, Enrico Francioni realises a tribute that takes the form of a multimedia project, consisting of an audio CD, a book, the publication of live performances on the web and live concerts. You receive this CD free of charge by purchasing the book ‘Fernando Grillo, The Buddha of the Double Bass’.
*Italian Language Edition* Un libro/almanacco con cadenza quadrimestrale che raccoglie saggi, interviste, approfondimenti sulla ricerca sonora contemporanea per un concetto allargato di musica. Nel secondo volume: Fred Frith, Paolo Conte, William Parker, Erik Satie, Roberto Masotti, Stefano Scodanibbio, Toshio Hosokawa e altro ancora...
*Italian Language Edition* Dall’Introspezione all’Interazione. Un compendio per tutti i musicisti, gli appassionati e gli ascoltatori che desiderino avvicinarsi al mondo dell’improvvisazione radicale. Un breve saggio per chiunque voglia comprendere come l’improvvisazione radicale possa affrontare e contribuire a risolvere problematiche di natura politica, economica, sociale.
*Italian Language Edition* "La vita antica fu tutta silenzio. Nel Diciannovesimo secolo, coll'invenzione delle macchine, nacque il rumore. Oggi, il rumore trionfa e domina sovrano sulla sensibilità degli uomini." Così Luigi Russolo introduceva nel 1913 "L'Arte dei rumori", anticipando gli scenari sonori del nostro tempo, questo volume, riproponendo il testo originale completo di Luigi Russolo, preceduto da un'accurata introduzione al Futurismo di Antonio Spatola e una alla musica di Russolo di G…
Starting from the end of 2022, as part of an urban regeneration project through artistic experimentation, I recorded the sounds of the industrial area of Bari but also the voices of the elderly and children. Over time the sounds (human voices but also the voices of machinery transport and non-human nature) began to mix in the memory and under the action of the imagination.
These acousmatic works, united by a unitary narrative path, refer to a compositional "canon", implicitly inaugurated by Luc Ferrari in the 60s, which proposes real "sound photographs", which he defined, even ironically, "anecdotal music". Just as some of the trends in painting, plastic arts and photography are figurative - that is, they represent the world in an iconic way (with a greater or lesser level of realism) - in the same way many of Ferrari's acousmatic works consist, at the base, of M…
*Italian Language Edition* Un libro/almanacco con cadenza quadrimestrale che raccoglie saggi, interviste, approfondimenti sulla ricerca sonora contemporanea per un concetto allargato di musica. Nel primo volume: Busoni, Bennink, Anderson, Mayr, Sax, Zappa, Zorn.
* Italian Language Edition * 2024 Stock* La scena jazz italiana in un video e un libro di Claudio Chianura, con la partecipazione dei maggiori e più interessanti protagonisti in attività…Interviste e riprese originali con Francesco Bearzatti, Stefano Bollani, Claudio Cojaniz, Franco D'andrea, Zeno De Rossi, Maria Pia De Vito, Stefano Di Battista, Furio Di Castri, Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Christian Meyer , Roy Paci, Enrico Rava, Antonello Salis, Gianluigi Trovesi, Stefano Zenni.
*Italian Language Edition* Un'immersione nella storia di Adolphe Sax, l'inventore del Saxofono, e della nascita di uno strumento musicale rivoluzionario. Una riflessione attorno alla gloria postuma di monsieur Sax e della sua affascinante invenzione, col prorompente impatto avuto sulla musica e sulla società moderna, al pari della chitarra elettrica, ma, diversamente da questa, dopo un percorso pieno di ostacoli. Strumento dalla voce umana, l'unico ibrido: per metà ottone, per metà legno, per me…
* Italian Language Edition * 2024 Stock* In questo nuovo testo, che segue il fortunato "e non chiamatelo jazz", Giancarlo Schiaffini utilizza le sue esperienze di compositore, esecutore e improvvisatore per celebrare l'ascolto come momento indispensabile di una fenomenologia del discorso musicale. La sua apertura all'intero universo sonoro, senza limiti alla curiosità o pregiudizi restrittivi, fa sì che queste esperienze musicali, da metà anni '60 fino a oggi, abbiano come caratteristica princip…
*Limited Numbered Edition of 100 copies* Italian Language Edition * 2024 Stock* In edizione limitata e numerata, la riedizione del libro di Janete El Haouli con allegato il cd antologico che ripercorre l'intera esperienza artistica del vocalist di origine greca attingendo a otto differenti album.