We use cookies on our website to provide you with the best experience. Most of these are essential and already present.
We do require your explicit consent to save your cart and browsing history between visits. Read about cookies we use here.
Your cart and preferences will not be saved if you leave the site.

Auditorium Edizioni

La musica di Fausto Romitelli
Il volume raccoglie saggi ad opera di alcuni fra i massimi esperti e conoscitori dell'opera del compositore goriziano, fra cui Riccardo Nova, Giovanni Verrando e Massimiliano Viel, che con Romitelli hanno fondato l'Associazione Sincronie nel 2002. È la prima monografia in italiano ad apparire dopo la sua morte, colmando lo spazio di una lacuna editoriale per certi versi davvero incomprensibile.
Le pioniere della musica elettronica
Italian version. Il più recente apporto femminile allo sviluppo della musica elettronica è ancora poco noto. Questo volume ripercorre e documenta l'avventura artistica, tra le altre, di Bebe Barron, Suzanne Ciani, Delia Derbyshire, Doris Norton, Pauline Oliveros, Daphne Oram, Teresa Rampazzi, Daria Semegen, Alice Shields, Laurie Spiegel, tutte protagoniste indiscusse della rivoluzione musicale novecentesca e le cui musiche sono qui raccolte nel compact disc allegato.
E non chiamatelo jazz
Italian only. Che ruolo riveste l'improvvisazione nelle diverse espressioni della musica d'oggi, jazz, etnica, colta, elettronica...? Prova a spiegarlo in questo libro Giancarlo Schiaffini con humour e competenza, attraverso le sue molte esperienze sul campo e alla luce della collaborazione con i maggiori e più originali protagonisti della scena musicale contemporanea: Cage, Scelsi, Nono, Stockhausen, Cecil Taylor, Anthony Braxton, Steve Lacy.
Oltre il silenzio
Italian version. Un filosofo (Daniel Charles, 1935-2008), un pianista-compositore (Giancarlo Cardini, 1940), un compositore (Gianfranco Pernaiachi, 1951) affrontano i temi proposti da uno studioso di estetica e di musica contemporanea (Michele Porzio, 1960). Quattro figure che hanno attraversato insieme lo spaesamento e il deserto della musica dopo John Cage: è ancora possibile l'arte oggi? Qual è il suo rapporto con la vita e con il nostro percorso interiore? Un libro che spazia tra music…
Lotus - La musica di Toshio Hosokawa
Italian version - Il compositore giapponese Toshio Hosokawa (Hiroshima 1955) appartiene a quella stirpe di compositori e pensatori musicali dal carattere assolutamente limpido e incorruttibile. Ha affermato: ''Devo vedere la realtà attraverso la musica, ed è questa la sola cosa che posso fare come artista, creare bellezza attraverso la mia opera.''
1 2 3